ELEONORA ANGELI
ELEONORA ANGELI

Eleonora Angeli

ELEONORA ANGELI

Noi Trentino per Fugatti Presidente

Vicolo della Sat 12 38100Trento


facebook
instagram

Santa Barbara: Patrona del Coraggio Celebrata alla Caserma dell'Argentario

02/12/2024 13:17

Eleonora Angeli

ARTICOLI, Vigili del fuoco, Argentario, Circoscrizione, Bisesti, Comenius, Gerosa,

Santa Barbara: Patrona del Coraggio Celebrata alla Caserma dell'Argentario

Un omaggio al coraggio e alla dedizione di chi protegge la comunità, con uno sguardo al futuro delle strutture dell'Argentario.

Un omaggio al coraggio e alla dedizione di chi protegge la comunità, con uno sguardo al futuro delle strutture dell'Argentario.

 

Il 4 dicembre si celebra Santa Barbara, emblema di fede e coraggio, simbolo di resistenza nelle avversità. Vergine e martire di Nicomedia, Santa Barbara è la Patrona dei Vigili del Fuoco, della Marina Militare, del Corpo di Artiglieria e del Genio Militare. Dal 1949, questa ricorrenza rappresenta un’occasione di riflessione e riconoscimento per coloro che, con instancabile dedizione, proteggono la comunità. Il legame con la patrona si fonda su valori condivisi di sacrificio, lealtà e servizio.
Ieri ho avuto l’onore di partecipare alle celebrazioni presso la caserma della circoscrizione n. 6 dell’Argentario, un evento che ha reso omaggio al valore e alla virtù dei Vigili del Fuoco. Partecipare a un momento così significativo, offrendo una torta per l’occasione, è stato per me un privilegio.
Il mio legame con i Vigili del Fuoco risale a molti anni fa, ai tempi del mio impegno in Circoscrizione prima e in Consiglio Comunale poi. Da oltre 30 anni si attende il trasferimento della caserma, attualmente situata nello stabile Comenius, in una sede più adeguata. Nel corso degli anni, sono stati compiuti numerosi tentativi e presentati diversi impegni da parte delle forze politiche.
Nel 2021, in piena pandemia, ho organizzato insieme al Sindaco Ianeselli un sopralluogo presso il sito Comenius e la caserma dei Vigili del Fuoco. Questo incontro ha rappresentato un punto di svolta, spingendo il Comune a prendere in carico la questione con maggiore determinazione.
A giugno dello stesso anno, ho effettuato una visita con l’Assessore provinciale Bisesti e i Vigili del Fuoco della Circoscrizione. Tali incontri hanno dato ulteriore impulso alla risoluzione del problema, portando all’approvazione di un mio emendamento sull’assestamento di bilancio, grazie al quale sono stati stanziati i fondi necessari.
Oggi, il progetto preliminare è in fase di sviluppo, con una progettazione condivisa tra le strutture del Comune e i Vigili del Fuoco dell’Argentario. Il costo previsto per il progetto ammonta a 2,5 milioni di euro. La delibera per l’adozione del progetto complessivo è prevista entro il 31 marzo 2025, con l’avvio dei lavori fissato per novembre dello stesso anno.


La nuova caserma garantirà maggiore sicurezza per la collina e libererà spazi utili per l’Istituto Comenius. Inoltre, fornirà ai Vigili del Fuoco dell’Argentario una sede più adeguata, situata all’incrocio tra via delle Marnighe e via dei Masetti a Cognola.
Il mio impegno non si limita alla realizzazione della nuova caserma. Lo scorso 8 ottobre ho effettuato un sopralluogo presso lo stabile Comenius insieme all’Assessore Francesca Gerosa per monitorare le condizioni dell’edificio. È previsto un investimento per il suo recupero, che sarà affrontato nel corso di questa legislatura.


Santa Barbara ci ispira ad affrontare ogni sfida con fede, coraggio e serenità, qualità che riconosciamo ogni giorno nei Vigili del Fuoco, custodi della nostra sicurezza. Continuare a supportare il loro impegno e garantire strutture adeguate non è solo un dovere, ma anche un segno di riconoscenza per il loro instancabile servizio.

 

https://www.vvfcognola.it/home

343-immagine-whatsapp-2024-12-02-ore-10.14.40_8765f338.jpegimmagine-whatsapp-2024-12-02-ore-10.14.28_5a113740.jpegimmagine-whatsapp-2024-12-02-ore-10.33.32_fb084419.jpeg