ELEONORA ANGELI
ELEONORA ANGELI

Eleonora Angeli

ELEONORA ANGELI

Noi Trentino per Fugatti Presidente

Vicolo della Sat 12 38100Trento


facebook
instagram

Q.T Aggiornamenti su dati e interventi in materia di AUTISMO

09/04/2025 15:27

Eleonora Angeli

ARTICOLI, autismo, ASD, 2 aprile, agenzia del lavoro, assessore tonina, ODG,

Q.T Aggiornamenti su dati e interventi in materia di AUTISMO

In occasione della giornata mondiale sull'autismo, celebrata il 2 aprile, sono tornata a parlare dei servizi dedicati ai soggetti affetti da ASD


 

In occasione della giornata mondiale sull'autismo, celebrata il 2 aprile, sono tornata a parlare dei servizi dedicati ai soggetti affetti da ASD, depositando una Question Time che è stata discussa ieri in Aula. Ho richiesto aggiornamenti sull'attuazione degli indirizzi che avevo proposto in sede di bilancio e approvati con ODG, per sapere se è stata effettuata la ricognizione sui soggetti del terzo settore attivi sul nostro territorio provinciale e, soprattutto, se le nuove risorse stanziate in legge di bilancio tramite emendamento (150.000 euro da destinare all'assistenza alle famiglie e ai soggetti autistici) siano già state assegnate.

 

L’Assessore Tonina ha annunciato l'avvio della realizzazione della mappatura dei servizi per l'autismo e dei soggetti coinvolti, sia nel settore pubblico che privato, compreso quello sociale. I soggetti che operano in questo ambito hanno profili molto diversificati: ci sono operatori accreditati per i servizi residenziali e semi-residenziali, operatori accreditati nel settore socio-assistenziale, convenzionati, e molte associazioni di familiari che svolgono attività in relazione alle caratteristiche dei figli degli associati. Inoltre, l’Assessore ha annunciato che sarà convocato un focus group composto dalle associazioni di familiari, una mossa che evidenzia l'attenzione rivolta al tema e la disponibilità della Provincia a cercare nuovi spunti da chi è direttamente coinvolto per migliorare i servizi offerti.

 

Ho anche chiesto i dati sugli inserimenti lavorativi effettuati dall’Agenzia del Lavoro e dalle cooperative, informazioni essenziali per pensare a nuovi interventi di supporto all’inserimento lavorativo delle persone autistiche. L’Assessore ha comunicato i dati forniti dall’Agenzia del Lavoro riguardo a tirocini e contratti di lavoro attivati per persone con autismo. Negli ultimi due anni, l’Agenzia ha offerto servizi a 30 persone; a novembre 2024, 7 persone erano occupate e 5 svolgevano un tirocinio. Dall'entrata in vigore della legge provinciale 20 del 2021, sono stati attivati 9 contratti di lavoro e 8 tirocini.

 

Mi sono dichiarata soddisfatta per l’avvio del percorso di mappatura, ma ho ricordato che prima di raccogliere ulteriori fabbisogni, è fondamentale attuare quanto deliberato il 13 dicembre 2024. In quella sede, l’Aula aveva approvato un ulteriore stanziamento finalizzato alla realizzazione di uno sportello fisico e telefonico informativo per i familiari di persone affette da ASD. Questa era una delle priorità espresse dalle famiglie e ho voluto sollecitare l'uso dei fondi in tal senso. Il sito internet ha già il suo finanziamento.

 

Ho apprezzato i dati ricevuti dall’Agenzia del Lavoro, ma gli inserimenti sono ancora troppo pochi rispetto al totale delle persone con ASD nella nostra Provincia. Il lavoro con l’Agenzia del Lavoro va sicuramente migliorato, e ricordo un ulteriore indirizzo approvato dall’Aula in sede di bilancio per la realizzazione di una campagna di promozione e sensibilizzazione, in collaborazione con le rappresentanze di categoria, per le opportunità di inserimento lavorativo per i soggetti affetti da ASD.